Le frittelle di mele al vino bianco sono i dolcetti della tradizione italiana perfetti per concludere un pranzo di famiglia, rallegrare una merenda o festeggiare il carnevale. Prova la nostra ricetta: ti basteranno pochi e semplici ingredienti.

Ingredienti

150 ml di vino bianco Sancrispino
3 mele
150 gr di farina 00
1 uovo + un tuorlo
1 cucchiaio di zucchero
½ bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di vaniglia
Un pizzico di sale
Succo di un limone
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo q.b.

Nata nelle valli del Trentino-Alto Adige, la ricetta delle frittelle di mele al vino bianco, è oggi apprezzata in tutt’Italia soprattutto nel periodo di carnevale. Nella sua preparazione la mela è l’indiscussa protagonista mentre il vino è l’ingrediente che permette di ottenere quella crosticina gustosa e fragrante, che si scioglie in bocca.
Il cuore? Le frittelle di mele al vino bianco hanno un’essenza morbida e succosa. Praticamente un dolce IRRESISTIBILE!

Procedimento:

Inizia preparando le mele. Lavale bene e aiutati con un levatorsoli per eliminare la parte centrale. Taglia le mele in modo da ottenere delle fette a forma di ciambella e dallo spessore di circa mezzo centimetro. Ponile in una ciotola e cospargile con il succo di limone.

In un’altra ciotola rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Mescola bene e aggiungi la farina setacciata con il lievito, la vaniglia e il pizzico di sale. Ora versa poco alla volta il vino e mescola bene in modo da ottenere una pastella liscia e omogenea.

Fai riposare il composto in frigo per un’ora. Nel mentre inizia a preparare quello che serve per la frittura. Ideale usare abbondante olio di semi e una pentola piccola dal bordo alto per garantire una cottura omogenea.

Estrai la pastella dal frigo e immergi, un poco alla volta, le fette di mela. Una volta ricoperte di pastella portale nella pentola con l’olio caldo. Fai cuocere bene aiutandoti con una forchetta e un cucchiaio per girarle. Appoggia le frittelle cotte in un po’ di carta assorbente. Impiatta e cospargi con zucchero a velo.

Vuoi festeggiare il carnevale con un’altra ricetta golosa?
Prova anche le nostre castagnole al vino bianco!