VINO ROSATO SANCRISPINO
IL VINO VERSATILE CHE DONA ARMONIA
Le caratteristiche principali del vino rosato Sancrispino sono freschezza, delicatezza e versatilità. Ideale per una cenetta romantica, sa stare benissimo in compagnia anche nelle tavolate all’aperto con gli amici, tra una chiacchiera e l’altra, in leggerezza, donando armonia a ogni portata.
Il vino rosato da tavola
Il basso contenuto di tannini rende il vino rosato meno acido e più morbido di un vino bianco, ma comunque non è abbastanza strutturato da essere considerato un rosso. È ideale in ogni stagione e su tutte le tavole. Da provare fresco con pietanze diverse come antipasti caldi e freddi, prime portate, carni bianche, zuppe di pesce oppure a piatti che, per il loro profilo aromatico amaro, non sono facili d’abbinare al vino.
Il tuo vino rosato italiano
Il vino rosato Sancrispino è prodotto con sole uve italiane, provenienti da uve rosse di Sangiovese e Merlot vinificate in bianco. La qualità delle uve scelte è garantita dal lavoro di 5000 famiglie di soci viticoltori riuniti in cooperativa dal 1961. A questi si unisce l’attività degli agronomi, gli specialisti della produzione agricola, e dell’enologo, la figura che si occupa con sapienza di seguire tutte le fasi di produzione di un vino.
Formati: 1 L






