A merenda, a colazione o dopo i pasti per un dolcissimo lieto fine! Oggi ti proponiamo la nostra versione dei taralli dolci al vino bianco. Una ricetta semplice per chi ama il gusto rustico e genuino della tradizione.

Ingredienti

300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
90 ml di vino bianco Sancrispino IGT Carattere Antico
90 ml di olio d'oliva (o di semi)
1 pizzico di sale

Procedimento

Per preparare i taralli dolci al vino bianco inizia col riunire in una ciotola la farina, lo zucchero e un pizzico di sale.
Mescola gli ingredienti secchi e dopo aggiungi l’olio e il vino bianco.
Ti consigliamo Sancrispino IGT Carattere Antico: il suo sapore fresco e fragrante dona alla preparazione armonica personalità.

Lavora gli ingredienti con un cucchiaio fino a completo assorbimento dei liquidi.
Trasferisci l’impasto su una spianatoia, dagli una forma compatta e lascia riposare in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo riprendi l’impasto e dividilo in pezzi uguali (circa 25 gr).
Lavora ogni pezzo in modo da ottenere un bastoncino di circa 10 cm che poi dovrai richiudere su se stesso fissando le estremità, conferendogli la forma classica del tarallo.
Versa dello zucchero in un piattino e passaci sopra ogni tarallo, facendo aderire bene lo zucchero tutt’intorno.
Disponi i taralli su una teglia e inforna a 180° per 15-20 minuti, finché non saranno ben dorati.
Una volta pronti lasciali raffreddare completamente.

Ti consigliamo di conservare i taralli dolci al vino bianco in un contenitore per alimenti ben sigillato. In questo modo si conserveranno croccanti e fragranti per almeno una settimana.

Molte preparazioni dolci prevedono l’utilizzo del vino bianco!
Hai mai provato le nostre frittelle di mele al vino bianco?