Ingredienti
Per una caraffa:
1 bottiglia di Sancrispino Bio Trebbiano Rubicone IGT
300 ml di gazzosa per un tocco di brio
3-4 pesche noci ben mature ma sode
1 limone
2-3 cucchiai di zucchero di canna
2-3 rametti di rosmarino fresco
Ghiaccio q.b.
Un inno alla freschezza, ideale per i tuoi momenti di relax
Quando l’estate chiama, rispondi con questo drink fresco e aromatico grazie alla dolcezza succosa delle pesche, la nota agrumata del limone e il tocco sorprendente del rosmarino che aggiunge complessità e un sentore mediterraneo. Dimentica la sangria rossa spagnola e tuffati in una versione più delicata e profumata, perfetta per valorizzare la frutta estiva e la leggerezza di un buon vino bianco italiano come è il Sancrispino Bio Trebbiano Rubicone IGT!
Procedimento
Taglia a spicchi le pesche e a fettine sottili il limone, mettili in una caraffa capiente assieme ai rametti di rosmarino. Spolvera lo zucchero sulla frutta e mescola delicatamente: questo aiuterà le pesche a rilasciare i loro succhi e ad assorbire l’aroma del rosmarino.
Versa quindi il nostro vino bianco Sancrispino Bio Trebbiano Rubicone IGT nella caraffa e mescola ancora fino a far sciogliere tutto lo zucchero. È arrivato il momento di lasciare il tutto in infusione: copri la caraffa con pellicola trasparente e riponila in frigorifero per minimo 2-3 ore (meglio ancora se per 4-6 ore o tutta la notte). Questo passaggio è fondamentale affinché la frutta rilasci i suoi aromi e i sapori si amalgamino.
Poco prima di servire, tira fuori la caraffa dal frigo e aggiungi la gazzosa ben fredda (o in alternativa acqua molto frizzante, per una versione più leggera).
Riempi i bicchieri con abbondante ghiaccio, versa la Sangria bianca avendo cura che ognuno abbia la sua bella dose di frutta, decora con un ciuffetto di rosmarino fresco e gusta!
E se vuoi arricchire il tuo drink con altra frutta estiva…
Tra le frutta di stagione ti consigliamo di scegliere melone bianco, prugne bianche e fichi bianchi che ben si armonizzano con la leggerezza di questo drink. Alcuni aggiungono anche acini di uva bianca: a te la scelta, secondo il tuo personale gusto.
Puoi anche giocare con le erbe aromatiche…
Se non ami particolarmente il rosmarino, puoi provare ad aromatizzare la tua Sangria bianca con qualche fogliolina di menta fresca oppure un tocco di timo limonato, che tra l’altro si usa spesso nelle macedonie di frutta e dona un profumo diverso, caratteristico.
Sei amante dei frutti di bosco?
In tal caso ti consigliamo un altro cocktail di vino fruttato e fresco per l’estate, quello con il nostro Sancrispino Carattere Antico Sangiovese – Merlot IGT.