L’aperitivo diventa green con le bollicine in lattina sostenibile! Scegli la compagnia più frizzante di sempre per brindare al gusto e alla natura: Sancrispino frizzante in lattina 100% riciclabile. Bianco o rosso, è ideale da bere così o nei più facili e freschi cocktail di vino dell’estate. Nel pratico formato da 200 ml, dovunque vai lo porti con te. Come le tue idee, le tue scelte, la tua libertà.

Breve storia italiana del vino in lattina.

A iniziare dagli anni Ottanta in Italia, tra le bevande ready to drink in lattine ecologiche fa la sua comparsa anche il vino portatile in lattina. Dove? In Emilia-Romagna naturalmente, regione riconosciuta per la sua caratteristica propensione per la cultura enogastronomica unita ad una visione innovativa. L’idea si è quindi diffusa prima in Veneto e successivamente in altre regioni, e varie aziende vitivinicole hanno cominciato a investire in questo packaging innovativo per il settore. Il mercato ha ben accolto la proposta, specialmente per i vantaggi che porta ai consumatori – non solo praticità, ma anche qualità – e all’ambiente. E secondo indagini di mercato, il vino in lattina più venduto è proprio quello frizzante. 

I tanti vantaggi delle bollicine in lattina. 

Vantaggi di praticità:

  • la lattina è comoda perché portatile dovunque
  • è versatile perché adatta alle più varie occasioni di consumo
  • è facile da aprire tirando la linguetta
  • si raffresca velocemente.

Vantaggi di qualità e sicurezza:

  • la lattina monodose garantisce una maggiore igiene
  • all’interno ha ben quattro strati protettivi 
  • mantiene intatta la qualità del vino contenuto.

Vantaggi di sostenibilità:

  • la lattina è realizzata in alluminio 
  • è riciclabile all’infinito 
  • il suo riuso richiede un dispendio energetico minore di plastica e vetro
  • occupa poco spazio di stoccaggio riducendo l’impatto dovuto al suo trasporto

Sancrispino frizzante in lattina. Un prodotto smart e green, per un consumo easy e consapevole.

Nelle due versioni Bianco e Rosso, Sancrispino frizzante in lattina è un vino leggero, semplice e schietto amato dai giovani e celebrato in compagnia.

Il suo carattere dinamico, amante degli spazi aperti e della convivialità, ti accompagna dovunque vai. Al parco per un picnic, in spiaggia e in barca a vela, in piscina, a una gita fuori porta, ai concerti, in giardino per un barbecue, nelle feste en plein air, ma anche a casa con gli amici se vuoi. E il formato in lattina da 200 ml è proprio la dose giusta per uno stile di vita moderno, easy e trendy, tutte doti apprezzabili anche dai Millennial e dalla Gen Z così sensibili al bere responsabile in lattina. Dopo averlo gustato, va conferito diritto al riciclo lattine.

Rivoluziona i tuoi brindisi con il vino Sancrispino frizzante in lattina.

Pratiche, ecologiche e sempre fresche, le bollicine in lattina sono la scelta più naturale per i tuoi aperitivi perché uniscono comodità e sostenibilità in una soluzione innovativa e a zero sprechi. Con una lattina di Sancrispino frizzante puoi rinfrescare lo stile della tua mixology art, preparando cocktail sostenibili ideali per il trend aperitivo alternativo e leggero. Qui ti diamo un paio di idee da provare, facili e immediate, che non puoi sbagliare. 

1- Mixa il vino Sancrispino Rosso frizzante in lattina con della spremuta d’arancia fresca, versa in tumbler con ghiaccio, guarnisci con una fetta d’arancia e servi freschissimo. 

2 -Mixa il vino Sancrispino Bianco frizzante in lattina con succo di pesca, versa in tumbler con ghiaccio, guarnisci con uno spicchio di pesca e un ciuffetto di foglie di menta, servi freschissimo.

Sai che il vino Sancrispino frizzante in lattina ha conquistato anche i consumatori d’oltreoceano? Scopri di più sul nostro sito