La Torta Pasqualina, ricetta tipica della Liguria, è oggi conosciuta e preparata in tutte le regioni d’Italia per colorare di gusto l’antipasto di Pasqua. Servitela con un calice di Sancrispino Bio Trebbiano Frizzante freddo, sarà una festa di sapori!

Ingredienti

Ricetta per 6 persone

Per 4 sfoglie:

  • 600 gr di farina 00
  • 35 ml di Olio extravergine d’oliva
  • 350 ml di acqua
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 1,5 kg di spinaci puliti
  • 8 uova medie
  • 500 gr di ricotta vaccina
  • 200 gr di Parmigiano
  • Maggiorana
  • Olio extravergine d’oliva
  • Mezza cipolla
  • Uno spicchio d’aglio
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.

 

Per prima cosa prepariamo l’impasto per le sfoglie che dovranno essere 4: due serviranno per foderare la base della tortiera e due per ricoprire il ripieno. In una ciotola capiente mettiamo la farina, il sale, l’olio e l’acqua. Mescoliamo e impastiamo con le mani su una spianatoia finché l’impasto non diventerà liscio ed elastico. Suddividiamo l’impasto in quattro palline e lasciamole riposare sotto un canovaccio leggermente inumidito.

Nel mentre prepariamo il ripieno della torta. In una padella facciamo appassire gli spinaci con la cipolla e uno spicchio d’aglio. Saliamo e pepiamo. Lasciamo raffreddare e successivamente sminuzziamo il tutto con un coltello. Trasferiamo le verdure in una ciotola, aggiungiamo 50 gr di Parmigiano e un uovo per amalgamare.

In un’altra ciotola mettiamo la ricotta, un uovo, un pizzico di sale, la noce moscata, le foglioline di maggiorana tritate e il restante di Parmigiano. Mescoliamo bene per ottenere un composto senza grumi.

Ora prendiamo una delle palline di pasta e tiriamola con il mattarello fino a farla diventare una sfoglia sottilissima. Disponiamola con le mani sul fondo di una tortiera del diametro di 30 cm, precedentemente spennellata con olio. Allarghiamo bene l’impasto con le mani (non preoccupatevi se la sfoglia fuoriesce dalla teglia perché questa è una caratteristica propria della torta pasqualina). Spennelliamo la sfoglia con l’olio.

Ora prendiamo il secondo panetto, tiriamo anch’esso con il mattarello e disponiamolo sopra alla prima sfoglia facendola aderire bene. 

A questo punto possiamo aggiungere il composto di verdura, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Stendiamo un’altra pallina e usiamola per coprire gli spinaci.

Ora è il momento di stendere la ricotta. Livelliamo con un cucchiaio e pratichiamo sei conche sparse nelle quali andranno adagiati 6 tuorli, facendo attenzione a non romperli. Con l’albume, leggermente sbattuto, andiamo a ricoprire lo strato di ricotta e tuorli.

Ora stendiamo l’ultima pallina di pasta e usiamola per ricoprire il tutto. Facciamola aderire bene unendola ai bordi degli strati sottostanti e formando un cordoncino di sigillatura.

Spennelliamo la superficie con olio e inforniamo in forno già caldo nel ripiano più basso, a 180 gradi per 55 minuti (in forno ventilato a 160 gradi per 45 minuti). A cottura ultimata sforniamo la torta pasqualina e lasciamola intiepidire.

Infine tagliate la torta a fette per mostrare gli strati colorati al suo interno e servite con un calice di Sancrispino Bio Trebbiano frizzante.

Buona Pasqua a tutti!